Scheda di progetto a.s. 2003-2004
I. T. I. “A. MALIGNANI“ UDINE

A.S. 2003– 2004
SINTESI PROGETTO / ATTIVITA'
Sezione 1 – Descrittiva
1.1 Denominazione progetto
BREVETTI DI VOLO e Voli di AMBIENTAMENTO
1.2 Responsabile progetto
ing. VINCENZO TALIERCIO, Tutor del progetto
1.3 Obiettivi
Favorire una forte motivazione personale negli allievi delle classi AER;
Far partecipare gli allievi delle Classi 4^ AER (due per classe) ai corsi per il conseguimento dell' Attestato di Pilota V.D.S. (Volo da Diporto o Sportivo), come stabilito dal Dipartimento di Aerotecnica in data 24.09.2003;
Verificare la predisposizione al volo per le Classi 3^ AER con voli di ambientamento;
Integrare la preparazione curricolare degli allievi delle Classi 5^ AER con attività di volo, intesa come Esercitazione pratica del corso di Aerotecnica e Impianti di bordo;
Le finalità sono quelle di potenziare le abilità che intervengono nei processi decisionali e di fornire crediti formativi per la vita professionale e scolastica agli allievi più meritevoli, migliorando l'offerta formativa dell'Istituto.
Le metodologie per raggiungere gli obiettivi sono: lezioni integrate a quelle “teoriche” sul pilotaggio degli aerei; dimostrazione ed esecuzione pratica delle varie manovre del velivolo per consolidare le conoscenze di meccanica del volo con riferimento alle caratteristiche aerodinamiche e alle prestazioni dell'aeromobile.
Rapporti con altre istituzioni: AeroClub Friulano, Aviosuperfici di Piancada e di Rivoli di Osoppo, ed altre, F.I.V.U., FlySynthesis ed eventuali altri Sponsor.
1.4 Durata
Il progetto si attuerà nell'anno finanziario 2003 - 2004
1.5 Risorse umane
Docente Tutor, docenti accompagnatori alle Aviosuperfici per i voli, fotografo dell' ITI
1.6 Beni e servizi
Fotocopie, corriere per trasporto allievi alle Aviosuperfici, mezzo proprio del Tutor
Udine 03.10.2003
IL RESPONSABILE DEL PROGETTO
Ing. Vincenzo Taliercio